neuro psico fisiopatologia adattativa e modulazione neurobiologica con tecnologia reac™
La Formazione dell'Istituto in numeri

MEDICINA AVANZATA
Il corso premetterà di conoscere tecniche innovative ed avanzate di Neuromodulazione Biologica applicate nel trattamento dei Disturbi dell’Umore, del Comportamento, del Controllo Motorio e Dolore

PRATICA
CLINICA
Durante il corso si svolgeranno applicazioni pratiche del protocollo di Ottimizzazione Neuro Posturale (NPO) così da spiegare e mostrare ai partecipanti la tecnica e gli effetti terapeutici ottenuti

CRESCITA PROFESSIONALE
Il corso contribuisce alla crescita professionale e ad entrare in contatto con altri professionisti del settore creando opportunità di collaborazione e scambio di conoscenze
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Gentile Collega,
L’Istituto Rinaldi Fontani ha il piacere di invitarla al corso informativo (di una giornata):
“Neuro Psico Fisiopatologia Adattativa e Modulazione Neurobiologica con Tecnologia Radio Electric Asymmetric Conveyer (REAC): Innovazioni nei Disturbi dell’Umore, del Comportamento, Controllo Motorio e Dolore”.
Perché Partecipare?
Nel panorama della medicina e della neuropsicologia, l’innovazione è la chiave per affrontare con successo le sfide cliniche e terapeutiche. Questo corso di una giornata le fornirà strumenti avanzati per comprendere e trattare disturbi complessi attraverso l’uso della tecnologia all’avanguardia REAC.
Cosa Imparerà?
✅ Neuro Psico Fisiopatologia
Esplorerà le più recenti scoperte nel campo della Neuro Psico Fisiopatologia e come queste possano essere applicate nei trattamenti dei disturbi dell’umore, del comportamento e a problematiche di controllo motorio e posturale.
✅ Tecnologia REAC™
Scoprirà come la Tecnologia Radio Electric Asymmetric Conveyer (REAC) può essere utilizzata per modulare e ottimizzare le funzioni neurobiologiche, offrendo nuove prospettive nella gestione del dolore e nei disturbi motori.
✅ Applicazioni Cliniche
Imparerà ad applicare le conoscenze teoriche e pratiche per migliorare la diagnosi e il trattamento di disturbi complessi, con un focus speciale su come la tecnologia REAC™ può influenzare positivamente l’esito terapeutico.
A chi è rivolto?
Il corso è dedicato a medici di tutte le specializzazioni, neuropsicologi e psicologi che desiderano approfondire le loro conoscenze nella Neuro Psico Fisiopatologia e nella Modulazione Neurobiologica. Non è necessaria una preparazione preliminare specifica sulla Tecnologia REAC™.
Dettagli del Corso:
🗓️ Data: 26 Ottobre 2024
🧭 Luogo: Hotel NH Firenze – Piazza Vittorio Veneto, 4, 50123 Firenze FI
⏱️ Durata: 8 ore circa (dalle 9.00 alle 18.00 con pausa pranzo)
🪙 Costo: Il corso è completamente gratuito
⌛ Termine iscrizione: 18 ottobre 2024
☎️ Informazioni: +39 351 354 7655
🎓Cosa offre il corso?
Partecipare a questo corso le permetterà di acquisire competenze avanzate e aggiornate, essenziali per affrontare le sfide cliniche odierne e migliorare significativamente i suoi approcci terapeutici.
🚀 Si iscriva adesso!
Il corso è gratuito, i posti sono limitati! Prenoti subito il suo posto compilando il modulo di registrazione a fondo pagina e colga un’occasione unica per scoprire la Neuro Psico Fisiopatologia Adattativa e Modulazione Neurobiologica con Tecnologia REAC™ e come questa possa offrirle nuove opportunità per completare o rivoluzionare il suo approccio clinico e terapeutico.
Per ulteriori informazioni non esiti a contattarci.
Il corso è organizzato dall’Istituto Rinaldi Fontani con il contributo non condizionante di ASMED SRL
Salvatore Rinaldi M.D.
President
docenti del corso
Il corso “Neuro Psico Fisiopatologia Adattativa e Modulazione Neurobiologica con Tecnologia Radio Electric Asymmetric Conveyer (REAC™): Innovazioni nei Disturbi dell’Umore, del Comportamento, Controllo Motorio e Dolore”, sarà condotto da: Dottoressa Vania Fontani, Professore Salvatore Rinaldi e Dott. Alessandro Castagna. Il corso offre un’immersione approfondita in una disciplina innovativa che integra neuroscienze, psicologia e fisiologia per comprendere e trattare le disfunzioni del sistema nervoso. Attraverso un approccio teorico-pratico, i partecipanti esploreranno i meccanismi di adattamento neurofisiologico e le loro applicazioni cliniche, con particolare attenzione alle tecnologie avanzate, come la Tecnologia REAC™

DOTT.SSA VANIA FONTANI
PROF. SALVATORE RINALDI
DOTT. ALESSANDRO CASTAGNA
Il Professore Salvatore Rinaldi e la Dottoressa Vania Fontani sono due eminenti ricercatori e clinici italiani, noti per il loro lavoro pionieristico nel campo delle neuroscienze e della fisiopatologia con numerose pubblicazioni su prestigiose riviste scientifiche indicizzate su PubMed.
Insieme, hanno fondato l’Istituto Rinaldi Fontani di Firenze, dove sviluppano e applicano terapie innovative basate sulla Neuro Psico Fisiopatologia Adattativa e la Tecnologia REAC™ (Radio Electric Asymmetric Conveyer).
Questa tecnologia è utilizzata per trattare una vasta gamma di disturbi neurologici e psicofisici, promuovendo il benessere attraverso l’ottimizzazione delle funzioni neurofisiologiche.
Il Dott. Alessandro Castagna, Ortopedico e Traumatologo, ha conseguito Master di II° livello in Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e REAC Terapia presso l’Università di Firenze e l’Università di Tor Vergata di Roma. Ha partecipato in numerosi eventi formativi come docente portando nelle aule la sua esperienza ventennale maturata sul campo.
FIRENZE, 26 OTTOBRE 2024
FIRENZE,
26 OTTOBRE 2024
prenotazione
Il termine per l’iscrizione alla giornata formativa scade il 18 ottobre 2024. Oltre il termine contattare direttamente l’Istituto Rinaldi Fontani.